Italiano
La lingua selezionata in questo momento è.
Englisch
La pagina tradotta non è disponibile.
Riutilizzo e materiale usato.
Da noi esaminiamo, documentiamo e approntiamo rotaie, scambi e veicoli usati per un utilizzo economico e sostenibile.
Il materiale proveniente da smantellamenti in buono stato è ideale per l’impiego in impianti accessori, officine o infrastrutture temporanee. Nel Centro per la tecnica ferroviaria di Hägendorf verifichiamo a regola d’arte scambi, rotaie, campate di binario e veicoli usati e ne documentiamo lo stato. Il materiale è disponibile dallo stabilimento o direttamente dal cantiere, compreso il trasporto opzionale. Una soluzione opportuna per progetti con un budget limitato e obiettivi di sostenibilità chiari.
Vi offriamo scambi e campate di binario usati, ma in buono stato, provenienti da cantieri FFS smantellati. Si tratta di un’alternativa conveniente all’acquisto di prodotti nuovi, particolarmente adatta agli impianti di binari secondari. I componenti necessari sono disponibili per il ritiro presso il Centro per la tecnica ferroviaria, ma naturalmente possiamo anche organizzarne il trasporto. Su richiesta, è possibile ritirare scambi e campate di binario usati direttamente presso un cantiere FFS.
La manutenzione e l’ampliamento della nostra rete ferroviaria a traffico intenso richiedono una pianificazione minuziosa e un’esecuzione efficiente. Per questo motivo i veicoli ferroviari impiegati allo scopo soddisfano i requisiti più rigorosi in quanto a disponibilità e sicurezza. Vengono controllati, sottoposti a manutenzione, ammodernati ed eventualmente sostituiti come previsto dalle normative. La messa fuori servizio è spesso dovuta alle mutate esigenze degli utenti e solo di rado a difetti tecnici.
Vi offriamo la possibilità di acquistare questi veicoli usati. Da noi li trovate con un vantaggioso rapporto prezzo/prestazione. I veicoli sono indicati per il servizio di manovra, l’attività di cantiere nonché per impieghi speciali sulla rete ferroviaria svizzera. Vengono apprezzati per la loro affidabilità e la semplicità d’uso nonché ottimizzati per le rispettive applicazioni specifiche.
Il riutilizzo di risorse preziose è importante sia dal punto di vista ecologico che economico. Questo vale anche per i binari. Nel nostro Centro le rotaie vengono riprofilate, saldate fra loro e infine sottoposte a controllo a ultrasuoni. Le lunghezze standard fino a un massimo di 108 metri sono disponibili a magazzino. Su richiesta possiamo tagliare le rotaie su misura per il vostro impianto.
Grazie all’eliminazione dei costi del materiale, la rigenerazione delle rotaie usate e il successivo riutilizzo possono costituire una valida alternativa all’acquisto di rotaie nuove. Le vostre rotaie sono adatte alla rigenerazione nelle nostre officine? Saremo lieti di offrirvi una consulenza al riguardo.
Con l'iniziativa Resale FFS, le FFS promuovono il riutilizzo sostenibile dei componenti dismessi dell'infrastruttura ferroviaria. Sul mercato online resale@ffs, articoli usati ma ancora funzionanti come materiale rotabile, materiale elettrico, rotaie, utensili e materiale per ufficio ricevono una seconda vita.
Il mercato è aperto a tutte le divisioni e aziende delle FFS iscritte al registro delle imprese e consente agli utenti di pubblicare e mettere all'asta il proprio materiale. La piattaforma offre quindi una soluzione efficiente per l'utilizzo sensato delle risorse e apre un'ampia gamma di possibilità di utilizzo per i prodotti che non soddisfano più gli standard più recenti ma sono ancora preziosi.