Automatic Train Operation (ATO): l’automazione innovativa.
La strategia smartrail 4.0 prevede l’automazione della circolazione su ferrovia. L’innovativo sistema di assistenza per macchinista con ATO implementa automaticamente un profilo di guida ottimizzato dal punto di vista energetico. Inoltre, aumenta la capacità della tratta.
L’innovativo progetto per la circolazione automatizzata (ATO) su ferrovia, compresa nel programma di settore smartrail 4.0, pone la base per il futuro dell’esercizio ferroviario a livello mondiale. Un maggior grado di automazione consente prestazioni eccellenti: aumentano la capacità della tratta e la flessibilità d’esercizio, la puntualità migliora e si risparmia energia.
La soluzione interoperabile delle FFS.
Nell’ambito di smartrail 4.0 si mira al livello di automazione GoA 2, che prevede un pilota automatico preposto ad accelerazione e frenatura. Il macchinista è ancora presente e rimane responsabile. Il collaudato sistema di assistenza ATO sviluppato dalle FFS è basato sullo standard di sicurezza europeo ETCS e consiste dell’equipaggiamento montato sul treno dal produttore del veicolo (ATO Onboard Unit – OBU) e del sistema modulare Trackside fornito dalle FFS (ATO-TS).
La soluzione interoperabile ATO-TS consente di contattare veicoli di altri produttori dotati di ATO-OBU e scambiare norme di produzione con altri sistemi di gestione del traffico.
Funzionamento.
L’applicazione ATO delle FFS è basata su un orario privo di conflitti e producibile. L’orario viene allestito pianificando nel miglior modo possibile (in termini di energia, capacità e sicurezza) tutte le corse dei treni – quindi l’esercizio generale – nel sistema di gestione del traffico. Il treno accele-ra e frena automaticamente in base a un profilo di guida ottimale.
Nel quadro degli altri programmi di smartrail 4.0, ciò può aumentare fino al 30 percento la capacità della tratta da un punto di vista tecnico, con conseguente riduzione degli investimenti in nuovi po-tenziamenti delle linee e relativa manutenzione.
I vantaggi di ATO.
- Maggiore capacità della tratta grazie a un comando ottimale del treno.
- Aumento della puntualità.
- Risparmio energetico grazie a un profilo di guida ottimale.
- Miglioramento del comfort di marcia.
Ulteriori contenuti
FFS SA
Divisione Infrastruttura
Hilfikerstrasse 3
3000 Berna 65